Visualizzazione post con etichetta case in legno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta case in legno. Mostra tutti i post

Nasce Tavego® Onda: il solaio in legno per chi vuole uscire dalle righe


Tavole/travetti in legno, connessioni meccaniche e un pizzico di design compongono il nuovo pannello per solai prefabbricati firmato Marlegno.


Marlegno arricchisce la sua linea di pannelli per solai prefabbricati Tavego® con una novità: il pannello Stack-S Onda.
Oltre alle caratteristiche di semplicità ed ecosostenibilità tipiche di questa linea di pannelli, realizzati unendo travetti KVH con connessioni meccaniche, il pannello Onda è caratterizzato da un profilo ondulato in grado di donare movimento al vostro solaio.
Ecco quindi il pannello perfetto per chi non si accontenta della normalità e preferisce uscire dai soliti schemi.
La tecnologia costruttiva Nail Laminated Timber, con cui vengono realizzati i pannelli, garantisce semplicità nelle fasi di montaggio e la possibilità di riciclo al 100%, oltre ad una maggiore salubrità degli spazi interni garantita dalle connessioni meccaniche senza colle.

Inoltre è possibile, su richiesta, realizzare i pannelli utilizzando, in sostituzione dei travetti, tavole classe C24 di legno 100% italiano certificato PEFC: scegliere il legno italiano significa incentivare la coltivazione dei nostri boschi e sviluppare ed incrementare la filiera economica locale contribuendo a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra nell’ambiente.

Residenze turistiche a Carona (BG)

 Progettista: Arch. Bianchi - Per info vendite B&B: tel. 0345.77105 - 339.7805774


Pianta un albero in città


Oltre ad utilizzare legname proveniente solo da foreste certificate e coltivate in modo ecosostenibile, vogliamo anche incentivare la piantumazione in ambito urbano, sensibilizzando e coinvolgendo il nostro territorio attraverso le nuove generazioni. Limitarsi a costruire ecosostenibile non è sufficiente.
 
L’iniziativa Pianta un albero in città prevede la donazione, ai Comuni della nostra provincia che aderiscono al progetto, di essenze autoctone acquistate dall’ente forestale della regione Lombardia.
I Comuni provvedono poi, tramite il coinvolgimento di insegnanti ed alunni delle proprie scuole, alla piantumazione delle essenze in aree pubbliche che hanno bisogno di essere riqualificate o, semplicemente, rese più verdi.
In questo modo non saranno solo le foreste ad essere gestite in modo sostenibile, ma anche gli spazi che ci circondano e nei quali viviamo. 
 
La nostra intenzione è quella di sensibilizzare e coinvolgere il maggior numero possibile di persone, in modo che ciascuno possa contribuire alla salvaguardia dell’ambiente di tutti. 
 
Un albero piantato oggi è un mondo più verde domani!

EVENTI IN PROGRAMMA:

SABATO 12 MARZO 2016 - MARTINENGO 
Presso il Parco di via Montegrappa, nel Parchetto dei Tigli e in via Trieste. 
Saranno presenti alunni delle scuole e volontari di Legambiente e Protezione Civile.  
Per vedere la locandina dell’evento e per maggiori infomazioni CLICCA QUI

LUNEDI' 21 MARZO 2016 - GORLAGO
Presso  il magazzino della Protezione Civile in via Torquato Tasso .
Saranno presenti gli alunni delle scuole e volontari della Protezione Civile. 
 
MARTEDI' 22 MARZO 2016 - SERIATE 
Presso l’Oasi Verde in via Lazzaretto.
Saranno presenti alunni delle scuole e volontari del Parco del Serio.


HANNO ADERITO AL PROGETTO:


 
  Per maggiori informazioni visita la pagina: